Enter your email address below and subscribe to our newsletter

Hostinger: Un Provider di Web Hosting Ideale per Principianti

Share your love

Hostinger è un’azienda di web hosting molto apprezzata, nota per i suoi piani economici e strumenti intuitivi, perfetti per chi sta creando il proprio primo sito web. Grazie a prezzi competitivi, facilità d’uso e un’ampia gamma di funzionalità, Hostinger è “un’ottima scelta sia per i principianti che per gli utenti avanzati”. Fondata nel 2004, l’azienda è cresciuta fino a servire milioni di utenti in tutto il mondo, distinguendosi per il suo focus su accessibilità economica e semplicità. Questa introduzione spiegherà cosa offre Hostinger, metterà in evidenza le sue migliori caratteristiche per i principianti (come prestazioni, prezzi e supporto), lo confronterà con altri provider come Bluehost e GoDaddy e chiarirà i tipi di piani di hosting disponibili (Shared, VPS e Cloud). Alla fine, capirai perché Hostinger è spesso consigliato a chi si avvicina per la prima volta alla creazione di un sito web.

Pro e contro di Hostinger

Pro di HostingerContro di Hostinger
Prestazioni affidabili per siti web di livello base e intermedio.Utilizza server LiteSpeed di default, che possono entrare in conflitto con WP Rocket se il plugin LiteSpeed non è abilitato in hPanel.
Prezzi competitivi sia per i piani base che per quelli di fascia alta.CDN gratuito non incluso nemmeno nel piano “Premium”.
Supporto clienti 24/7 con tempi di risposta rapidi (di solito sotto i 5 minuti).Nessun supporto telefonico disponibile.
Scanner integrato per malware e virus.
Backup automatici giornalieri.
Pannello di controllo hPanel intuitivo e facile da usare.
Installazione di WordPress con un clic.
Garanzia di uptime del 99,9% reale.
Strumenti integrati per l’analisi della velocità del sito per ottimizzare le prestazioni.

Caratteristiche principali che i principianti apprezzeranno

  • Facilità d’uso: Hostinger è pensato per i principianti. Offre un pannello di controllo personalizzato moderno (hPanel) che è intuitivo e semplice da navigare. Non servono competenze tecniche avanzate: ad esempio, Hostinger fornisce installer con un clic per WordPress e altre app popolari. Inoltre, c’è un Website Builder integrato (in precedenza chiamato Zyro) con funzionalità drag-and-drop, quindi anche senza esperienza puoi creare e ospitare facilmente un sito web utilizzando gli strumenti guidati e gli assistenti AI di Hostinger. Tutto questo significa che puoi mettere online il tuo sito senza difficoltà o conoscenze di programmazione.

hostinger-hpanel-control-panel-easy-website-management

  • Prezzi accessibili: Uno dei maggiori punti di forza di Hostinger è il suo costo contenuto. I suoi piani di hosting condiviso sono tra i più economici del settore, partendo da pochi dollari al mese per un singolo sito. Ad esempio, puoi lanciare un sito web di base a circa 2-3 dollari al mese (con un piano a lungo termine), un costo significativamente più basso rispetto a molti concorrenti. Anche al rinnovo, Hostinger tende a rimanere più economico rispetto ad altre piattaforme di creazione siti facili come Wix o Squarespace. Nonostante i prezzi bassissimi, offre comunque numerose funzionalità e prestazioni (e no, il prezzo basso non significa compromessi sulla qualità, come vedremo di seguito). "Controlla i prezzi attuali di Hostinger"

hostinger-website-performance-speed-uptime-statistics

  • Prestazioni affidabili: Come principiante, vuoi che il tuo sito web si carichi rapidamente e rimanga online. Hostinger offre prestazioni solide con una garanzia di uptime del 99,9%, che è lo standard del settore per l’affidabilità. In test indipendenti, un sito base su Hostinger ha raggiunto un uptime del 100% per diversi mesi di monitoraggio, un risultato impressionante che dimostra la stabilità di Hostinger. Utilizzano server web LiteSpeed e hanno data center in nove paesi diversi, quindi il tuo sito può caricarsi velocemente per i visitatori di tutto il mondo. Inoltre, l’infrastruttura di Hostinger ha prodotto tempi di caricamento molto rapidi nei test (una recensione ha misurato un Largest Contentful Paint estremamente veloce di 0,6 secondi, uno dei migliori risultati tra i provider). In breve, puoi aspettarti che il tuo sito sia sempre disponibile e ragionevolmente veloce, mantenendo i tuoi visitatori soddisfatti.

hostinger-website-performance-speed-uptime-statistics

  • Piani ricchi di funzionalità (dominio gratuito, SSL e altro): Nonostante il basso costo, Hostinger include molte funzionalità utili, per le quali altri provider spesso fanno pagare extra. Tutti i piani includono un certificato SSL gratuito per proteggere il tuo sito, e i piani premium offrono un nome di dominio gratuito per il primo anno. Ricevi anche account email gratuiti sul tuo dominio (così puoi avere un indirizzo come tu@iltuosito) e ampio spazio di archiviazione SSD e banda. I piani di Hostinger sono “ben prezzati e pieni di funzionalità, molte delle quali sono extra a pagamento altrove”, come backup automatici settimanali/giornalieri, scansione malware, CDN Cloudflare e persino analisi SEO. I principianti apprezzeranno che cose come un’email professionale e i backup siano pronti all’uso. Ci sono anche extra comodi: Hostinger offre un website builder drag-and-drop e persino strumenti AI per aiutarti a ottimizzare o risolvere problemi sul tuo sito. Tutte queste inclusioni significano che ottieni un valore eccellente senza dover acquistare aggiunte separatamente.

  • Installazione con un clic e supporto alla migrazione: Per chi preferisce sistemi di gestione dei contenuti consolidati, l’AutoInstaller di Hostinger consente di installare WordPress e altre piattaforme in pochi secondi, eliminando la necessità di conoscenze tecniche su FTP. La migrazione del sito è generalmente gratuita e gestita da specialisti, anche se va notato che i siti da Blogger, Wix o Shopify non possono essere migrati su Hostinger.

hostinger-one-click-wordpress-installation-auto-installer

  • Alternativa AI Website Builder: Ogni piano Hostinger include l’accesso al loro AI Website Builder, con template professionali e modificabili adatti a vari tipi di siti web. La funzionalità drag-and-drop richiede un apprendimento minimo e può generare siti completi rapidamente. Sebbene gli appassionati di WordPress possano preferire builder di pagine specializzati come Elementor, il builder nativo di Hostinger offre un’alternativa valida per chi cerca semplicità senza WordPress.

hostinger-ai-website-builder-drag-drop-templates

Come puoi vedere, Hostinger combina facilità d’uso, prezzi bassi, ottime prestazioni, numerose funzionalità e un buon supporto, tutti elementi cruciali per chi è nuovo all’hosting di siti web. Ma come si confronta con altri grandi nomi? La sezione successiva offre un rapido paragone.


Confronto dei piani di hosting di Hostinger

  • Hosting condiviso: L’hosting condiviso è l’opzione più economica di Hostinger, in cui più siti web condividono le risorse di un server. È preconfigurato e completamente gestito da Hostinger, rendendolo perfetto per i principianti con siti di piccole o medie dimensioni.

  • Hosting VPS: L’hosting VPS (Virtual Private Server) fornisce risorse dedicate all’interno di un server fisico condiviso. Offre maggiori prestazioni, stabilità e controllo, incluso l’accesso root per configurazioni personalizzate. Questa opzione richiede alcune conoscenze tecniche per la gestione del server.

  • Hosting Cloud: L’hosting Cloud combina la semplicità dell’hosting condiviso con la potenza simile a un VPS. Il tuo sito web opera su una rete di server interconnessi che forniscono risorse secondo necessità, offrendo eccellente scalabilità e affidabilità. È completamente gestito da Hostinger, quindi non servono competenze tecniche.

Tabella di confronto dei piani di hosting

FunzionalitàHosting CondivisoHosting VPSHosting Cloud
PrezzoIl più economicoModeratoPiù alto ma conveniente
RisorseLiminate (condivise)Allocazione dedicataElevate (più server)
PrestazioniBuone per piccoli sitiMigliori rispetto al condiviso~4 volte più veloce del condiviso
ScalabilitàLimitataBuonaEccellente (auto-scaling)
Competenze tecnicheAdatto ai principiantiRichieste conoscenzeAdatto ai principianti
Controllo del serverPannello di controllo baseAccesso rootPannello di controllo facile
ManutenzioneCompletamente gestitoAuto-gestitoCompletamente gestito
Affidabilità del serverDipende dai viciniPiù stabileLa più alta (server ridondanti)
Gestione del trafficoDa basso a moderatoPiù altoGestisce picchi
Ideale perPrincipianti, siti personali, piccole impreseUtenti avanzati, sviluppatori, siti in crescita che necessitano di personalizzazioneSiti aziendali, negozi e-commerce, siti in crescita che necessitano di affidabilità

Quale piano è giusto per te?

  • Scegli l’hosting condiviso se: Stai iniziando, hai un budget limitato o stai creando un sito personale, un blog o un sito per una piccola impresa con esigenze di traffico moderate.

  • Scegli l’hosting VPS se: Hai bisogno di più potenza e controllo, possiedi conoscenze tecniche, richiedi configurazioni personalizzate del server o gestisci applicazioni ad alto consumo di risorse.

  • Scegli l’hosting Cloud se: Desideri alte prestazioni senza complessità tecniche, gestisci siti aziendali critici o negozi e-commerce, prevedi fluttuazioni di traffico o hai bisogno della massima affidabilità di uptime.

Hostinger offre anche hosting specializzato per WordPress e altre soluzioni su misura per esigenze specifiche, ma quelli sopra rappresentano le categorie principali di hosting. Trova il piano Hostinger perfetto per te

Confronto hosting web: Hostinger vs Bluehost vs GoDaddy vs HostGator

1. Prezzi e rinnovi

ProviderPrezzo introduttivoPrezzo al rinnovo (dopo il termine)Costi nascosti
Hostinger1,99–2,99 $/mese*7,99–10,99 $/meseNessuno
Bluehost1,99–2,95 $/mese*11,99 $/meseSì (privacy dominio, alcuni omaggi scadono)
GoDaddy2,99–4,99 $/mese*4,99–7,99 $/meseSì (aggiunte per sicurezza, rinnovi email)
HostGator3,75–6,25 $/mese9,99 $/meseSì (SSL, backup come extra)

*I prezzi promozionali richiedono impegni pluriennali. Le tariffe di rinnovo si applicano dopo il periodo iniziale.


2. Prestazioni e risorse

  • Velocità di caricamento

    • Hostinger: ~1,78 s di caricamento medio
    • Bluehost: >3 s di caricamento medio
    • GoDaddy & HostGator: generalmente più lenti di Hostinger
  • Spazio di archiviazione e banda

    • HostGator offre spazio illimitato e banda non misurata
    • Hostinger, Bluehost & GoDaddy forniscono risorse limitate, adeguate per principianti

web-hosting-performance-comparison-hostinger-vs-competitors


3. Siti, WordPress e Builder

FunzionalitàHostingerBluehostGoDaddyHostGator
Numero di siti web25–10010–1001–251–3
WordPress gestito
Builder con AISì (AI Website Builder)Weebly (drag-and-drop)GoDaddy Website Builder
Installer con un clicSì (via MOJO)

4. Supporto e Uptime

ProviderGaranzia UptimeCanali di supporto
Tutti99,9%Chat live 24/7 & Email
Bluehost99,9%+ Supporto telefonico
GoDaddy99,9%+ Supporto telefonico
HostGator99,9%+ Supporto telefonico
Hostinger99,9%Nessun supporto telefonico

5. Omaggi e sicurezza

FunzionalitàHostingerBluehostGoDaddyHostGator
Dominio gratuito (1 anno)
SSL gratuito
CDN gratuitoAlcuni pianiTutti i piani
Migrazione gratuita✓ (tutti i piani)
Backup gratuitiGiornalieri/Settimanali✕ (non nel piano Base)Giornalieri
Account emailInclusi5 gratuiti1 Microsoft 365 (1 anno)Opzioni base

6. Riepilogo: chi è il migliore per te?

  • Hostinger: Ideale per principianti con budget limitato, tempi di caricamento più rapidi, funzionalità generose, nessun costo nascosto.
  • Bluehost: Ottimo per utenti WordPress che apprezzano il supporto telefonico e strumenti per principianti.
  • GoDaddy: Perfetto per utenti focalizzati sui domini e chi preferisce una configurazione guidata (attenzione agli upselling).
  • HostGator: Ideale per siti che prevedono di crescere e necessitano di spazio/banda illimitati.

Nota: Tutti i provider offrono strumenti adatti ai principianti, uptime del 99,9% e installazione di WordPress con un clic, rendendoli scelte valide per iniziare con il tuo sito web.

Conclusioni e prossimi passi

Hostinger abbassa la barriera d’ingresso per creare un sito web. Con la sua interfaccia intuitiva per principianti, prezzi molto bassi e prestazioni affidabili, permette anche agli utenti non tecnici di mettere online un sito senza frustrazioni. Potrai beneficiare di funzionalità come il website builder gratuito, installazioni di app con un clic e un supporto 24/7 utile mentre costruisci il tuo sito. Inoltre, man mano che il tuo progetto cresce, Hostinger ti offre un chiaro percorso di aggiornamento, dall’hosting condiviso di base a piani Cloud o VPS più potenti, tutto all’interno dello stesso ecosistema.

In sintesi, Hostinger è un’ottima scelta se stai iniziando il tuo percorso sul web e desideri un provider che sia sia facile che potente. Non sorprende che molti proprietari di siti alle prime armi scelgano Hostinger, data la sua solida reputazione nel settore dell’hosting. Sei pronto a lanciare il tuo sito web? È semplice: Inizia con Hostinger e sarai guidato nella registrazione di un dominio, nella scelta di un piano e nella configurazione del tuo sito in pochi clic. Buona fortuna con il tuo nuovo sito e buon hosting!

Share your love

Stay informed and not overwhelmed, subscribe now!